Il 4 luglio, The Digital Box ha celebrato due anni di evoluzione condivisa: tra AI, automazione e un network che cresce grazie al valore di ogni persona, ogni giorno.

Due anni fa nasceva un progetto ambizioso: costruire un network capace di colmare davvero il digital gap delle piccole e medie imprese italiane. Il 4 luglio 2025, con oltre 100 partecipanti tra Digital Gap Advisor, Area Manager, PMM, Specialist e team aziendale, l’evento interno “Win the GAP” ha celebrato i risultati raggiunti, lanciando con energia la nuova fase del percorso.
Una visione chiara: diventare un punto di riferimento per la transizione digitale
Antonio Perfido, CMO & Head of Education, ha aperto l’evento con un messaggio forte: oggi The Digital Box è una MarTech Company che agisce. Non si limita a fornire strumenti, ma affianca le imprese con tecnologie, metodo e persone. L’intelligenza artificiale, la marketing automation, la nuova integrazione con WhatsApp e il primo Rapporto sul Digital GAP delle PMI italiane non sono solo innovazioni: sono opportunità concrete, già operative.


Tecnologia e ispirazione per costruire un futuro condiviso
Marco Landi, Presidente di Vection e già Presidente di Apple Europe, ha lanciato un messaggio inequivocabile: l’AI è la chiave per il futuro competitivo delle aziende. E ha premiato con entusiasmo i migliori Advisor, regalando loro un pass per il più importante evento sull’intelligenza artificiale a Cannes.

Inclusività, innovazione, impatto reale
Ernesto Di Iorio, CTO di QuestIT, ha mostrato l’evoluzione dei Digital Human: assistenti virtuali sempre più capaci di relazionarsi, adattarsi e includere, anche grazie alla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e ai moduli intelligenti per eCommerce e customer care. Una chiara dimostrazione di come la tecnologia italiana è in grado di creare valore e differenziarsi sul mercato internazionale.

Strategia e coraggio: una rotta condivisa
Roberto Calculli, CEO di The Digital Box, ha ribadito con forza che la vera innovazione passa da un modello convergente: tecnologia, automazione, dati e contenuti mobili, integrati da un metodo chiaro e da persone che sanno dove andare. Ha richiamato l’intero team a uno scatto di responsabilità e visione.
Nel suo discorso, il CEO ha evidenziato il ruolo dei PMM e degli Specialist: motore silenzioso, cuore pulsante
È proprio grazie al lavoro quotidiano dei Project Marketing Manager e degli Specialist che questa visione si traduce in realtà. I PMM rappresentano il punto di raccordo tra strategia e attuazione, tra le esigenze delle imprese e la potenza delle soluzioni offerte. Gli Specialist, con la loro competenza tecnica e operativa, sono l’ingranaggio che rende possibile l’attivazione delle tecnologie, la costruzione dei workflow e la misurazione dei risultati.

Il riconoscimento del merito, il valore del gruppo
Luca Cavoli, COO, ha premiato i risultati raggiunti da Digital Gap Advisor e Area Manager, sottolineando la forza del network e il valore delle competenze. Con la sua visione lucida e determinata, ha tracciato la strada per il successo commerciale nella seconda parte dell’anno, indicando obiettivi chiari e ambiziosi.
Grazie al suo instancabile lavoro e alla capacità di guidare con concretezza e passione, il team è pronto a segnare nuovi record e a costruire le basi per un successo ancora più profondo e duraturo.
La spilla ufficiale consegnata ai premiati non è un gadget, ma un simbolo: di appartenenza, di merito, di missione.


Un finale di festa, perché la cultura si costruisce insieme
La serata si è conclusa con una festa informale e piena di energia. Tra brindisi e sorrisi, è emersa la vera essenza dell’azienda: un luogo in cui ogni funzione è fondamentale, ogni voce è ascoltata e ogni passo avanti è costruito insieme.
Win the GAP non è solo un evento. È un messaggio per il mercato e per chi ne fa parte.
Il digital gap si vince con metodo, tecnologia, ma soprattutto con le persone.
Insieme. Ogni giorno.

